Maggio dall'11 maggio al 10 giugno mostra di Pilar Garcia Abril e Antonio Zarco, opere grafiche.
Ottobre "Due storie" doppia mostra delle artiste Rita Mele e Teresa Pollidori,
"Oltre la fotografia" doppia mostra delle artiste Federica Braconi e Alessandra Tescione, curate da Giorgio Bonomi.
2013
Febbraio "Ho sempre voluto regalarti un elefante rosa", performance creata dalla coreografa italo/americana Alice Gosti, di Alice Gosti con Anh Nguyen, Devin McDermott e Alice Gosti. Luci e Scenografia di Amiya Brown, Alice Gosti, SANDFORD&GOSTI
con la collaborazione di - Joele, Centro Civico Dance Gallery, Centro per le Arti visive TREBISONDA, the Vilcek Foundation, Velocity Dance Center and Studio Current.
Marzo "Terra di Rinascita", personale di Attilio Quintili a cura di Andrea Baffoni, presenta una serie di opere recenti in ceramica della serie “Esplosioni”.
Aprile "Duetto", doppia personale di Elfrida Gubbini e Stefano Soddu a cura di Giorgio Bonomi. Nell’ambito della mostra viene presentata “TRACES” Coreografia e Danza : Carole Magnini, Violoncello M° Mauro Businelli, “5 Suites di Bach”.
Maggio "Doppia coppia", Tea Giobbio Walter Vallini / SANDFORD&GOSTI , curata da Giorgio Bonomi.
Giugno "Paso Doble", Tonina CecchettI / Elena Debiasio a cura di Giorgio Bonomi.
Settembre "IM WALD", Sabine Effinger, Hilde Seyboth ,Johannes Simon, Alex Trespi. I quattro artisti tedeschi, tutti provenienti da Monaco di Baviera, lavorano nei vari ambiti delle arti visive, dalla fotografia al video, dalla scultura all’installazione ambientale.
Novembre "Vacanze" , mostra del gruppo Istrice: Claudia Angrisani, Cecilia Corbucci, Michele Santi.
2014
Maggio Luca Costantini, personale dell’artista Luca Costantini che presenta per l’occasione un nuovo ciclo di opere.
Giugno "Hrönir and Ardis" di Ethan Folk, fotografo e artista audiovisivo di Seattle.
Novembre "Emersioni", personale dell’artista Virginia Ryan, a cura di Alessandra Migliorati. Ryan presenta per la prima volta a Perugia l’installazione “Surfacing”, accompagnata dal video “Liminal”, già esposta con successo alla Fondazione Museo Pino Pascali, al Museo Archeologico di Arezzo nella rassegna “Icastica” (2013), ed il gruppo scultoreo ancora inedito “Ghosts” affiancato dal lavoro che concettualmente lo precede “Topographies of the Dark/1” del 2004/2008.
2015
Aprile "La Genesi1998 N° 372-373" Videoproiezione dell’artista Nuvolo con testo poetico di Bruno Corà.
Maggio "Luigi Di Sarro", L’arte come Ricerca mostra a cura di Giorgio Bonomi, Alessandra Migliorati e Michela Morelli, con testo critico di Davide Silvioli.
Nata dalla collaborazione dell’associazione arti visive Trebisonda, il Centro Luigi Di Sarro di Roma e l’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte la mostra presenta un ricco panorama di opere, tutte provenienti dal Centro di documentazione della ricerca artistica Luigi Di Sarro di Roma.
Ottobre Novembre "Try" Gli artisti di Spazio Y, Paolo Assenza, Arianna Bonamore, Piotr Hanzelevich, Laura Palmieri, Ugo Piccioni, Nicola Rotiroti, Germano Serafini, presentano a TREBISONDA un progetto che è una riflessione profonda sul concetto di tempo luogo e percorso, percorrendo a piedi la strada che li porterà a Perugia e producendo durante il cammino una serie di opere frutto degli incontri e delle suggestioni che sono nate durante l'azione. La mostra conseguente si realizza alla fine di un periodo di residenza degli artisti stessi nella sede di Trebisonda.
2016
Gennaio Proiezione del film "Cielo e Nuvole" di Gabriele Anastasio.
Marzo "MCT" Minima Collezione Trebisonda. In mostra la collezione permanente.
Aprile 1 - 30 "Opera al rosso", mostra personale di Jelena Panjkovic a cura di Antonella Pesola
12 - 24 Mostra internazionale "Tower of Babel" New York, Schema Projects Gallery, a cura di mary Judge
Maggio - Giugno "Segnali", Accademia Di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia – Conservatorio F. Morlacchi Perugia.
Settembre Mostra internazionale "Tower of Babel" in collaborazione con Schema projects Gallery, New York e Givatayim City Gallery, Tel Aviv.
Dal 15 al 23 allestimento mostra "Pozzuolo - Berlin", mostra scambio a cura di Andrea Baffoni
Ottobre dal 24 al 29 Mostra internazionale "Tower of Babel", in collaborazione con l'Associazione Spazio TraleVolte, Roma inserita nella manifestazione RAW art week Roma.
Dicembre dal 16 dicembre 2016 al 17 gennaio 2017 "La Dipingente, drawings" . Mostra personale di Polly Brooks a cura di Maria Ausilia Binda.
2017
MARZO
dal 25 marzo al 9 aprlie 2017,"C’è modo e modo di apparire” Mostra personale di Anna Di Febo, a cura di Maria Ausilia Binda.
APRILE
dal 28 aprile al 20 maggio 2017 "Mapping Traces". Mostra personale di Michiel Blumenthal e Graziella Reggio. A cura di Anna Cochetti.
GIUGNO
dal 1 giugno al 25 sett. Laboratorio Borderart
con gli ospiti della Comunità Terapeutica Riabilitativa “Via Dal Pozzo” , coadiuvati dagli operatori della cooperativa Polis del consorzio Auriga afferente alla Salute Mentale di Perugia USL Umbria 1.
LUGLIO
"Viaggiatori sulla Flaminia - Visionari", Trebisonda partecipa all'itinarario di Cerreto di Spoleto, progetto ideato e promosso da Studio A'87, Franco Troiani, Emanuele De Donno.
SETTEMBRE
dall’8 al 17 settembre 2017 "Angeli a Terra", mostra del collettivo Borderart
dal 23 settembre al 15 ottobre 2017 "Terra Madre Terra", mostra collettiva a cura di Maratearte, Arte Fuori Centro e Trebisonda
OTTOBRE
14 ottobre Giornata AMACI. Trebisonda aderisce alla 13° Giornata AMACI del Contemporaneo con l'evento "Terra Madre Terra"
DICEMBRE
15 dicembre 2017 Proiezione e discussione del Documentario "Rivers and Tides. Andy Goldsworthy working with time" in occasione dell'uscita del nuovo film di Thomas Riedelscheimer "Leanig into the wind".
2018
GENNAIO
dal 26 gennaio al 4 marzo, per il progetto DOPPIOSOGNO
"I want you - Lo specchio alla fine di una notte", mostra di Sergio Baldassini, a cura di Maddalena Rinaldi.
APRILE
dal 20 aprile all’ 6 maggio, per il progetto DOPPIOSOGNO
“Capitolo Doppio” mostra di Laura Palmieri e Elly Nagaoka, testo di Francesco Linguiti.
MAGGIO
dall'11 al 28 maggio, per il progetto DOPPIOSOGNO
"1.1.3. stella!" mostra di Giulio De Martin e Nicola Rotiroti.
GIUGNO
dall'8 al 24 giugno, per il progetto DOPPIOSOGNO
mostra di Arianna Bonamore e Primarosa Cesarini Sforza
testo di Helia Hamedani
dal 16 giugno al 4 novembre, in Manifesta12 Palermo
M/AAV Manifesti/Appunti per un’ Autonomia della Visione
a cura di SpazioY
SETTEMBRE
dal 29 al 7 ottobre, in Open art week Perugia
Souvenir du present, mostra di Souad Mani
West of life, mostra di Zied Ben Romdhane
a cura di Gaia Toschi
OTTOBRE
dal 19 al 4 novembre, per il progetto DOPPIOSOGNO
"pingpong" mostra di Ugo Piccioni e Pasquale Polidori
testo e curatela di Diletta Borromeo
NOVEMBRE
dal 24 novembre all'8 dicembre, per il progetto DOPPIOSOGNO
Estemporanea Play
mostra di Piotr Hanzelewicz, Davide Serpetti, Luigi Presicce
DICEMBRE
dal 15 al 13 gennaio 2018, per il progetto DOPPIOSOGNO
24:24 Epiphanìa
mostra di Romano|Serafini (Marco Victor Romano, Germano Serafini)
Catalogo a tiratura limitata con un testo di Giovanna Calabrese
2019
FEBBRAIO
dal 1 al 17 febbraio 2019,
Mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
AURALEVISUALE
Panajotis Andreou, Flavia Antoniazzi, Arianna Barzoni, Matteo De Ambrosi, Andrea Dionigi, Chiara Dionigi, Giulia Discanno, Deborah Fanini, Letizia Guastaveglie, Katerina Lazarou, Eleni Kindyni, Lucia Penza, Magda Polytaridou, Roberto Tramontano.
A cura di Lucilla Ragni, Corso di Pittura Stefano Mosena, Corso di Grafica d’arte
Moreno Barboni, Corso di Teoria e Metodo dei Mass Media
MARZO
da venerdì 8 marzo a domenica 24 marzo 2019, per il progetto DOPPIOSOGNO
RSVP
mostra di Paolo Assenza e Marco Bernardi
a cura di Francesco Buonerba
MAGGIO
da venerdì 3 a domenica 19 maggio 2019, per il progetto DOPPIOSOGNO
Discordia
mostra di Federico Borroni e Luca Marignoni
a cura di Aldo Grazzi e testo di Luca Massimo Barbero
GIUGNO
da venerdì 7 giugno a domenica 21 luglio 2019,
Alain Le Bourgocq - Una mostra
Mostra dell'artista francese Alain Le Bourgocq (1954 - 2001)
a cura di Aldo Iori
SETTEMBRE
da venerdì 20 settembre a domenica 6 ottobre 2019
Try me
mostra di Filippo Moroni
a cura di Prof.ssa Lucilla Ragni e Prof. Mario Consiglio
OTTOBRE
sabato 12 Giornata del Contemporaneo AMACI
In mostra una selezione delle opere della collezione permanente:
Pippa Bacca, Sergio Baldassini, Alain Le Bourgocq, Aldo Grazzi, Robert Lang, Elly Nagaoka, Mary Judge, Laura Palmieri, Virginia Ryan
DICEMBRE
lunedì 30, per il progetto DIVERSOINVERSO
proiezione del film Trebisonda 3.0. Regia di Matteo Fiorucci.
Cinema Postmodernissimo, Perugia.
2020
GENNAIO
lunedì 20, per il progetto DIVERSOINVERSO
Era tuo padre, Incontro con Alessandro Gallo
a cura dell'Associazione Occhisulmondo
in collaborazione con Associazione Arti Visive Trebisonda, Cinegatti e l'Associazione Metanoia
FEBBRAIO
venerdì 28, per il progetto DIVERSOINVERSO
La pelle del mondo, di Danilo Fiorucci e Benedetta Galli
con un'introduzione di Davide Silvioli
MARZO - MAGGIO
da domenica 8 marzo a lunedì 18 maggio 2020
sospensione degli eventi nel rispetto delle ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
GIUGNO - LUGLIO
fino a domenica 12 luglio, per il progetto DIVERSOINVERSO
La pelle del mondo, di Danilo Fiorucci e Benedetta Galli
con un'introduzione di Davide Silvioli
LUGLIO
da mercoledì 28 luglio a domenica 18 agosto
Movenze del rosso, di Stefano Mosena
con un'introduzione di Davide Silvioli
Drawing as concept #4
Inaugurazione: venerdì 17 marzo ore 18 – Dal 17 marzo al 16 aprile 2023
Artisti: Noemi Belfiore, Ursula Bolck-Jopp, Antonella Capponi, Sara Cancellieri, Edoardo Cialfi, Emanuele Giannetti, Johannes Gottwald, Gisela Heide, Peter Kees, Helmut Kirchlechner, Petra Kuptz, Gianni Lillo, Mauro Manetti, Andreas Mitterer, Germano Serafini, Stefan Wehmeier, Wang Yu.
Testi: Maurizio Coccia Lorenzo Fiorucci
MAGGIO
Sorgente Originaria - Il viaggio di Miriam
Inaugurazione venerdì 19 maggio ore 18, dal 19/05 al 16/07/2023
Testi di Andrea Baffoni e Maurizio Peciccia
Con il patrocinio del Comune di Perugia, dell'Azienda USL Umbria1 e dell'Istituto Gaetano Benedetti. Comunicazione: BrandCulturale
GIUGNO - LUGLIO
Dal 23/06 al 09/07/2023
Terrazza Due Mondi
evento ideato e da Galleria ADD-Art Spoleto e Associazione Fish&Chic
Festival di performance a cura di Trebisonda
con Sergio Baldassini, Lucia Bricco, Matteo Coluccia, Matteo Costanzo, Danilo Fiorucci, Benedetta Galli, Stefano Giuri, Ugo Piccioni, Plurale, Pasquale Polidori, David Pompili
Sede: Terrazza Frau, Spoleto
SETTEMBRE - OTTOBRE
Dal 29/09 AL 29/10/2023
Grovigli, Intrichi e altre Inquietudini
mostra personale di Manfredo Manfredi
a cura di Aldo Iori
catalogo edito da Freemocco Edizioni, Deruta
Comunicazione: BrandCulturale, Perugia
NOVEMBRE
03/11/2023
Cortiscelti, video di Manfredo Manfredi e incontro con l'artista
DICEMBRE
Fiera!
Mostra collettiva a cura di Indigo Art Gallery, Perugia
in collaborazione con Ma_Project e Progetti Inutili
dal 02/12/2023 al 17/02/2024
sede: Indigo Art Gallery, via Oberdan 51, Perugia
2024
GENNAIO - FEBBRAIO
Fiera!
Mostra collettiva a cura di Indigo Art Gallery, Perugia
in collaborazione con Ma_Project e Progetti Inutili
dal 02/12/2023 al 17/02/2024
sede: Indigo Art Gallery, via Oberdan 51, Perugia
Corpi Celesti - Arti visive e performative
Dal 26/01 al 18/02
Te Kalliste, installazione dell'Associazione Il Pellicano, Perugia
Comunicazione: BrandCulturale, Perugia
MARZO -APRILE
Corpi Celesti - Arti visive e performative
Dal 28/03 al 28/04
Entanglement, mostra personale di Maurizio Cesarini
Comunicazione: BrandCulturale, Perugia
MAGGIO - AGOSTO
Corpi Celesti - Arti visive e performative
Dal 10/05 al 21/08/2024
Suthra, mostra di Willem van Erven Dorens, Benedetta Galli, Lucia Maria Minervini e Virginia Ryan con un testo introduttivo di Vasudevan V.
Comunicazione: BrandCulturale, Perugia
Evento patrocinato da Tasara, Centro per le arti e l’artigianato di Calicut, Kerala, India
SETTEMBRE
6 settembre ore 18
Presentazione del libro di Andrea Maori "Alleati a Perugia 1944 - Cronache e diari inediti" Tozzuolo editore. ConAndrea Maori, Laura Zazzerini, Elio Napolitano, moderatore Massimo Duranti
OTTOBRE
Corpi Celesti - Arti visive e performative
Dal 04/10 al 24/11/2024
La solitudine dell'Origine del mondo, a cura di Giorgio Bonomi
con Antonella Albani, Carola Allemandi, Alice Asinari, Stefania Beretta, Petra Brnardić, Silvia
Celeste Calcagno, Diana Cannerozzi, Barbara Cappello, Stefania Cerea, Valeria Ciardulli, Anna
Colitti, Consuelorita Cosentini, Maria Rosaria Cozza, Luisa Denti, Francesca di Ciaula, Era Enesi,
Nadia Frasson, Benedetta Galli, Elisa Gestri, Elena Ghini, Tea Giobbio, La Valse, Matuschka,
Sükran Moral, Sara Pavan, Valentina Picco, Egle Picozzi, Rita Santanatoglia,
Adriana Scalise, Brigitte Tast, Roberta Toscano, Anna Voig, Stefania Zorzi
Comunicazione: BrandCulturale, Perugia
Sponsor tecnico: Stamperia Morlacchi, Perugia